Prima di versare la grappa nel bicchiere è bene capovolgere prima la bottiglia. Le grappe, ferme da molto tempo, si scompongono – i componenti più leggeri, come gli aromi e l’alcol, vengono a galla, e quelli più pesanti, come l’acqua, si depositano sul fondo. Prima della degustazione sarebbe opportuno lasciar decantare il distillato nel bicchiere per alcuni minuti, per poter così sprigionare tutte le sue caratteristiche. Da non dimenticare: è indispensabile scegliere il bicchiere giusto. In generale si raccomanda di utilizzare bicchiere sottili e alti con un apertura leggermente più ampia rispetto al fondo.